











08:15 / Registrazione partecipanti
09:00 / Apertura e introduzione
09:30 / Età fertile e menopausa: ormoni bioidentici e fito-ormoni
Relatrice: S. Piloni
9:50 / Benessere femminile over 40 e menopausa: il ruolo degli ormoni bioidentici
Relatrice: F. Rossi
10:10 / Ormoni bioidentici nel dolore del pavimento pelvico e vulvodinia
Relatrice: R. Di Pace
10:30 / Ormoni bioidentici e strategia per una longevità sana
Relatore: F. Balducci
10:50 / Discussione
11:00 / Coffee break (30 minuti)
11:30 / Lettura magistrale: Vulvodinia e ormoni: le nuove linee di ricerca
Relatrice: C. Fochesato
11:50 / Disturbi urinari nella donna: due facce della stessa medaglia
Relatrice: D. Marchiori
12:10 / Infezioni e dolore genito-pelvico: quale rapporto?
Relatore: L. Bello
12:30 / Microbioma ed endometriosi: quale correlazione?
Relatore: L. Fasolino
12:50 / Longevity femminile e perturbazioni microbio-logiche: reali possibilità terapeutiche
Relatore: S. A. Nervi
13:15 / Light Lunch
14:30 / Lettura magistrale - Il cannabidiolo in ginecologia: una nuova opportunità?
Relatore: P. Mantovani
14:50 / Proctologia e dolore pelvico: diagnosi differenziale e trattamenti
Relatore: L. Bottero
15:10 / Decifrare la Fibromialgia: il ruolo emergente dei cannabinoidi
Relatrice: C. Liberati
15:30 / Tavola rotonda - i device e la riabilitazione in ginecologia: trofismo, dolore e prospettiva pratica
Moderatori: C. Fochesato, A. Marchi, E. Sangalli
15:50 / L'utilizzo dei device nella riabilitazione del pavimento pelvico: focus su trofismo e dolore
Relatrice: A. Marchi
16:10 / L'uso di elettromedicali nella riabilitazione pelvica: prospettiva clinica e pratica
Relatrice: E. Sangalli
16:30 / Discussione, chiusura dei lavori e istruzioni per compilazione online dei crediti ECM
SESSIONE 3: IL DOLORE OLTRE LA PELVI
SESSIONE 2: MICROBIOMA E DOLORE GENITO-PELVICO
SESSIONE 1: ORMONI BIOIDENTICI E DINTORNI
17:00 / WORKSHOP PRATICO: elettroporazione e impiego del CBD nella riabilitazione del pavimento pelvico
NON ACCREDITATO ECM
